Tematica Ominidi

Australopithecus robustus Broom, 1938

Australopithecus robustus Broom, 1938

foto 1
Foto: José Braga

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Primates Linnaeus, 1758

Famiglia: Hominidae Gray, 1825

Genere: Austrolapithecus Dart, 1925

Descrizione

L’Australopithecus robustus (o Paranthropus robustus) è una specie di mammifero ominide estinto, vissuto fra i 2,3 e gli 1,2 milioni di anni fa. Il primo esemplare ascrivibile a questa specie venne scoperto da Gert Terblanche, uno studente, nel 1938 nel giacimento fossilifero di Kromdraai, in Sudafrica. L'antropologo scozzese Robert Broom, osservandone i tratti simili a quelli di Australopithecus africanus, ma più accentuati (più "robusti"), ne ritenne opportuna l'ascrizione a un genere diverso, denominandolo Paranthropus robustus. TM 1517, consistente in alcuni frammenti di teschio con inclusi cinque denti e pochi altri frammenti dello scheletro. Fourie, nel 1950, scoprì nella caverna di Swartkrans i resti di circa 150 individui: fra questi vi era un cranio, classificato oggi come SK 48, che si pensava appartenesse a un'altra specie, denominata Paranthropus crassidens. L'esemplare era probabilmente una femmina adulta vissuta 1,5-2 milioni di anni fa. Eurydice (class. DNH 7), invece, venne scoperta da Andrè Keyser nella cava di Drimolen. Anche in questo caso si tratta di un esemplare di sesso femminile, vissuto circa 1.5-2 milioni di anni fa. I resti consistono in un cranio con mascella inferiore. A poco distanza venne trovata anche la mascella inferiore di un maschio adulto della stessa specie. Come anche gli altri australopiteci ascritti al genere Paranthropus, A. robustus si distingue per la maggiore robustezza del fisico, che risulta tuttavia simile a quello degli Australopithecus. Misurava fra i 100 ed i 120 cm d'altezza, per un peso stimato di circa 54 kg: i maschi erano considerevolmente più grandi e robusti delle femmine, segno probabilmente che questi ominidi vivevano in gruppi familiari formati da un singolo maschio dominante e più femmine coi loro figli. Il cranio presenta una mandibola forte e supportata da robusti muscoli temporali, che si fissavano ad un'apposita cresta sagittale posta all'apice del cranio. I denti si presentano grandi, appiattiti, dallo smalto ispessito, tipici insomma di un animale che si nutre di vegetazione coriacea: i molari, in particolare, sono straordinariamente simili a quelli dei gorilla piuttosto che a quelli dell'uomo. La scatola cranica ha una capacità stimata in 410-530 centimetri cubici, all'incirca la stessa degli attuali scimpanzé. Questi ominidi erano più legati alle aree di boscaglia e di foresta rispetto agli altri Australopithecus e agli Homo coi quali convissero. Dallo studio dello smalto dei denti rinvenuti sinora è stato dedotto che la vita media di questi ominidi raramente superava i 17 anni.

Diffusione

Regioni del sud dell'Africa.

Sinonimi

= Paranthropus robustus.

Bibliografia

–Towle, Ian; Irish, Joel D. (April 2019). "A probable genetic origin for pitting enamel hypoplasia on the molars of Paranthropus robustus". Journal of Human Evolution. 129: 54-61.
–Frisancho, Roberto (2006). Humankind Evolving: An Exploration of the Origins of Human Diversity. Kendall/Hunt Publishing Company. p. 135. ISBN 978-0757514081.
–Wood, B. & Strait, D. (2004). "Patterns of resource use in early Homo and Paranthropus". Journal of Human Evolution. 46 (2): 119-162.
–Scott, R.S.; Ungar, P.S.; Bergstrom, T.S.; Brown, C.A.; Grine, F.E.; Teaford, M.F. & Walker, A. (2005). "Dental microwear texture analysis shows within-species dietary variability in fossil hominins". Nature. 436 (7051): 693-695.
–Bowdler, Neil (2 June 2011). "Ancient cave women 'left childhood homes'". BBC News.
–Copeland SR, et al. (2011). "Strontium isotope evidence for landscape use by early hominins". Nature. 474 (7349): 76-78.


00006 Data: 10/11/2006
Emissione: Origini dell'Umanità
Stato: South Africa
00012 Data: 15/08/2008
Emissione: Animali e ominidi preistorici
Stato: Cuba

00032 Data: 31/03/1967
Emissione: Uomini preistorici
Stato: Cuba
00063 Data: 14/12/2009
Emissione: Gli uomini preistorici
Stato: Union of the Comoros